Guida italiana a San Pietroburgo
Visite guidate in italiano a San Pietroburgo
Visita San Pietroburgo

GIRO IN BATTELLO PER I FIUMI E CANALI
GIRO IN BATTELLO PER I FIUMI E CANALI

Scopri la magia di San Pietroburgo con una romantica gita in barca!

Per ammirare la nostra città, definita la Venezia del Nord, da un’insolita prospettiva, il modo migliore è partecipare ad una rilassante navigazione in battello lungo gli intricati canali che attraversano tutto il centro storico, per defluire sulla grande Neva. In questo caso vedremo alcuni dei 342 ponti che collegano le 42 isole, passeremo per il fiume Moyka, il fiume Fontanka, il canale d’Inverno (il più stretto canale della città). La barca diventa quindi un mezzo ideale per visitare quegli angoli che altrimenti sfuggirebbero alla vista. Una delle bellezze di San Pietroburgo sono ponti, in molti casi delle vere opere d’arte, imponenti come l’interminabile ponte della Trinità che vedremo dall’acqua. Uno dei più scenografici è sicuramente il ponte del Palazzo visto dalla parte opposta dell’isola dove sorge la fortezza dei Santi Pietro e Paolo. Di ponti bellissimi o particolari ce ne sono molti: ponte dei leoni, ponte Panteleymonovsky, ponte rosso, blu e giallo (del Canto), colorati perchè gli abitanti faticavano a distinguerli, a quello di Lomonosov sul fiume Fontanka, che all’interno delle sue massicce torri custodisce il meccanismo per il sollevamento del ponte levatoio.

Dalla Neva invece si potranno ammirare le più belle viste della città, da una parte sulla fortezza dei S.S. Pietro e Paolo, dalla parte opposta sul Palazzo d’Inverno e altri palazzi che fanno parte dell’Ermitage. La Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, con la sua guglia dorata, si staglia contro il cielo, mentre il maestoso Palazzo d’Inverno e il Museo dell’Ermitage ti lasceranno senza fiato. Di sera, quando il sole tramonta e i ponti si illuminano, la Neva si trasforma in uno spettacolo di luci e riflessi.

Lasciandosi alle spalle la grandiosità della Neva, la barca si addentra nei canali più intimi della città, come il Fontanka, il Moika e il Griboedov. Qui, il ritmo rallenta e l’atmosfera diventa più raccolta. I palazzi in stile barocco e neoclassico, dipinti in tonalità pastello, si affacciano sulle acque tranquille, mentre i ponti decorati con sculture e lampioni antichi creano un’atmosfera da favola. Ogni canale ha la sua storia: il Canale Griboedov, ad esempio, è famoso per la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, con le sue cupole colorate che sembrano uscite da un racconto fiabesco. Una delle viste più indimenticabili è quella dell’imponente ponte Anichkov con le statue equestri di C.P. Clodt. La gita lungo i canali con la guida parlante italiano di sicuro Vi lascerà uno dei ricordi più belli di San Pietroburgo.

Per rendere il tuo tour ancora più speciale, la guida italiana a San Pietroburgo può accompagnarti, arricchendo l’esperienza con storie affascinanti e curiosità sulla città. Scoprirai, ad esempio, come Pietro il Grande abbia progettato la rete di canali ispirandosi ad Amsterdam, o come i ponti si alzino di notte per permettere il passaggio delle navi.

Le gite in barca sono particolarmente suggestive durante il periodo delle «Notti Bianche», quando il sole non tramonta completamente e la città è avvolta da una luce magica. Tuttavia, ogni stagione ha il suo fascino: in primavera ed estate, i canali sono circondati da verde rigoglioso, mentre in inverno, quando l’acqua gela, l’atmosfera diventa surreale e silenziosa.

Una gita in barca a San Pietroburgo non è solo un tour, ma un’esperienza che ti permette di vivere la città da una prospettiva unica. Che tu sia un amante della storia, dell’architettura o semplicemente in cerca di un momento di relax, navigare tra i canali di questa straordinaria città ti regalerà ricordi indimenticabili.

Prenota il tuo tour oggi e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo di questa fantastica città!

Durata: 1 ora

    На платформе MonsterInsights